Secondo il calendario pubblicato dal Consiglio elettorale nazionale dell’Etiopia, il prossimo 24 maggio, il paese andrà alle urne per eleggere un nuovo governo. Queste saranno le quinte elezioni che si terranno dopo la caduta del regime militare del Derg e l’adozione di una nuova costituzione nell’agosto 1995. Il grande favorito è il Fronte rivoluzionario e democratico del popolo etiope (Eprdf), guidato dal primo ministro uscente Hailemariam Desalegn. Continua a leggere
Articoli con tag: ogaden
L’Etiopia torna al voto per eleggere un nuovo governo
Le aspirazioni secessioniste dei popoli africani
La guerra che sta insanguinando il nord del Mali trae origine dalle rivendicazioni secessioniste dei nomadi tuareg, organizzatisi nel Movimento Nazionale per la Liberazione dell’Azawad (Mnla). I tuareg già prima dell’indipendenza chiesero di non essere inclusi nelle istituzioni dello Stato africano e, in seguito, si ribellarono più volte contro il governo centrale di Bamako. Continua a leggere
Ogaden: la guerra a bassa intensità tra Etiopia e Onlf
Nella regione meridionale dell’Ogaden, da quasi venti anni, il governo etiope sta combattendo una guerra a bassa intensità contro il suo stesso popolo. Cominciato nel 1984, il conflitto ha conosciuto un’escalation nell’aprile del 2007, quando gli uomini del Fronte di liberazione nazionale dell’Odagen (Onlf), a maggioranza somala, attaccarono un’installazione petrolifera cinese nella regione, provocando 74 vittime. Continua a leggere