Negli ultimi mesi, si è accentuata l’instabilità nella regione semi-autonoma del Puntland a causa dell’aumento degli attacchi contro i funzionari governativi e le forze di sicurezza. La situazione si sarebbe ulteriormente aggravata a causa del mancato pagamento di sette mesi di stipendio ai militari e alle forze di polizia, che proteggono questa parte di territorio somalo dagli estremisti di al-Shabaab, da quelli della fazione filo-Isis e dagli assalti dei pirati. Continua a leggere
Articoli con tag: pirateria
Somalia, la crisi economica sta destabilizzando il Puntland
I pirati somali tornano all’abbordaggio nel Corno d’Africa
Un mese fa, al largo della costa settentrionale della Somalia, un gruppo di pirati ha sequestrato la petroliera Aris 13 con a bordo otto marinai dello Sri Lanka. È stato l’inizio di una nuova serie di attacchi, che nelle ultime settimane hanno coinvolto altre otto navi e dopo cinque anni hanno rimaterializzato la minaccia degli assalti dei corsari somali, che tra il 2005 e il 2011 aveva reso altamente insicure le acque al largo del Corno d’Africa. Continua a leggere
La riscossa di al Shabaab e i problemi dell’Amisom
L’ultimo segnale della recrudescenza operativa del gruppo estremista al-Shabaab nel Corno d’Africa è arrivato con la notizia che per la prima volta i jihadisti hanno raggiunto la parte settentrionale della costa somala, finora relativamente stabile. Il movimento islamista avrebbe assunto il controllo della città portuale di Garad, nella regione semi-autonoma del Puntland, nella zona settentrionale della Somalia, da dove i pirati lanciavano le incursioni contro le navi commerciali transitanti lungo le rotte del Mar Rosso. Continua a leggere