Il nuovo African Economic Outlook (Aeo) rileva che nel 2019 la crescita economica dell’Africa è rimasta stabile e nel 2020 e nel 2021 tornerà ad aumentare. Migliorano anche i fondamentali con meno dai consumi privati e più investimenti ed esportazioni. Moderata l’espansione registrata dalle cinque principali economie africane: Algeria, Egitto, Marocco, Nigeria e Sudafrica. E resta ancora diffusa la povertà estrema in tutto il continente. Continua a leggere
Articoli con tag: povertà estrema
Aeo: «buone previsioni di crescita per l’economia africana»
Lo scempio delle ‘baby factory’ nella Nigeria meridionale
Dopo che ad aprile dello scorso anno, in un’operazione condotta dalla polizia di Lagos furono salvati 160 bambini, la scorsa settimana 19 ragazze sono state liberate dalle cosiddette “baby factory”, un’attività criminale fiorita sfruttando giovani donne in condizioni di disagio sociale e povertà estrema. Purtroppo, varie cause sono all’origine della diffusione di questi orridi centri per la vendita di bambini nella Nigeria meridionale. Continua a leggere
In Africa diminuisce la povertà ma aumenta quella estrema
“Negli ultimi venti anni la povertà in Africa sub-sahariana è diminuita, ma nello stesso tempo è aumentato il numero degli africani che vivono in condizioni di estrema indigenza”. Questa preoccupante affermazione è contenuta nell’ultimo report di Banca mondiale “Poverty in a Rising Africa”, diffuso la settimana scorsa, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione. Lo studio afferma che, nel 2012, gli africani della macroregione che versavano nell’estrema povertà erano 388 milioni. Continua a leggere