La comunicazione di molte Ong vive di stereotipi dell’umanitario. Alcuni esempi di creatività e ironia possono risultare efficaci contro questa “pornografia della povertà”. Difficile pensare alla comunicazione senza la creatività. Quella creatività che permette di innovare, di non ripetere, di rompere gli stereotipi, di produrre cambiamenti, di muovere e spingere all’azione. Questo si scrive, si studia, si ricorda e s’insegna. E tutto ciò vale ovviamente anche per il fund raising. Continua a leggere
Articoli con tag: Radi-Aid
E se l’Africa aiutasse la Norvegia?
Africa for Norway, video non profit dell’anno

Il pianista che impersonifica Stevie Wonder
Nel precedente post del 9 dicembre lo avevo definito come un progetto destinato a sfatare le vecchie percezioni dei paesi sviluppati nei confronti del continente africano. Questa nella sostanza la mission della campagna satirica “Radi-Aid, Africa for Norway”, un’iniziativa senza precedenti lanciata dal Fondo studentesco e accademico di aiuto internazionale (Saih), che vede protagonisti gli africani pronti a inviare container pieni di termosifoni per aiutare tanti bambini poveri che muoiono di freddo in Norvegia. Oggi giunge la bella notizia che “Africa for Norway”, è stato eletto “video non-profit dell’anno”. Continua a leggere
Dall’Africa radiatori per i norvegesi poveri
L’Africa non vuole che la Norvegia soffra il freddo e con questo obiettivo lancia una campagna internet senza precedenti. La campagna Radi-Aid invita gli africani a donare radiatori ai norvegesi poveri che muoiono di freddo e per questo ha prodotto “Africa for Norway”, un video che ha già raggiunto oltre un milione di contatti su Youtube. La campagna non è stata creata in Africa ma in Norvegia, dove alcuni membri del Fondo di assistenza internazionale degli studenti norvegesi vogliono far cambiare la percezione che i paesi ricchi hanno del continente africano. Continua a leggere