Articoli con tag: risorse naturali

Mozambico: l’ascesa del gruppo al Sunnah a Cabo Delgado

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersAll’inizio del 2010, al largo della remota costa settentrionale del Mozambico sono stati scoperti i più grandi giacimenti di gas naturale liquefatto (Gnl) di tutto il continente africano. Il rilevamento ha prodotto una massiccia ondata di investimenti nella provincia di Cabo Delgado, ma nel contempo ha anche causato l’allontanamento forzato della popolazione locale, che in seguito ha visto disattese le possibili opportunità di lavoro. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

La Nuova via della seta priva l’Africa di aziende e risorse

Un nuovo rapporto dell’Istituto di studi sulla sicurezza di Pretoria spiega come il progetto della “Nuova via della seta”, lanciato nel 2013 dal presidente Xi Jinping, sta avendo effetti negativi su un numero crescente di paesi africani. L’analisi rileva che la Cina sfrutta le garanzie sui progetti attraverso un sistema di baratto, che costringe i governi africani a ripagare i debiti con la cessione di risorse e aziende vitali per la propria economia. Continua a leggere

Categorie: Cina, Economia | Tag: , , | Lascia un commento

La missione Barkhane e la presenza della Francia in Africa

Con il lancio nel 2014 dell’operazione Barkhane nel Sahel e la creazione delle Forze francesi in Costa d’Avorio (Ffci), a gennaio, la Francia ha confermato la propria presenza militare in Africa, ma sembra aver spostato il suo baricentro verso la parte occidentale del continente. L’esercito francese, il primo per spese militari in Europa, è uno dei più presenti all’estero, soprattutto nei paesi africani francofoni, in cui dispiega circa diecimila unità e su cui la Francia esercita un’influenza molto forte.

Continua a leggere

Categorie: Françafrique, Politica | Tag: , , , | 2 commenti

Burundi, aumenta la repressione ma tutto pronto per l’Expo

Il presidente della Repubblica del Burundi Pierre Nkurunziza

Il presidente del Burundi Pierre Nkurunziza

Il Burundi ha occupato ampi spazi nelle cronache dei quotidiani italiani lo scorso settembre, quando tre anziane missionarie saveriane della diocesi di Parma furono vittime di una barbara esecuzione, preceduta da brutalità e violenza sessuale. L’efferato crimine fu consumato nel Centro Giovani di Kamenge, città di 65mila abitanti della provincia di Bujumbura Mairie, nel Burundi occidentale. In seguito, l’attenzione mediatica sul piccolo Stato dei Grandi Laghi è scemata e anche la notizia che si sia presentato all’Italia nell’imminenza dell’Expo di Milano, è passata praticamente inosservata. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani, Economia, Politica | Tag: , , , , | Lascia un commento

L’Africa ha bisogno di diversificare la sua economia

african_economy_01aNegli ultimi dieci anni l’Africa è stata protagonista della crescita più rapida tra tutti i continenti, con un tasso medio annuo di oltre il 5%, dovuta in parte a una migliore governance, alle riforme economiche e ai programmi di medio termine per la riduzione del debito, attentamente monitorati dai donor internazionali. Nello stesso periodo, per la prima volta nove governi africani sono riusciti a collocare i loro titoli di stato sulle due principali piazze finanziarie di Londra e di New York. Continua a leggere

Categorie: Economia, Finanza | Tag: , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known