Articoli con tag: Séléka

Papa Francesco aprirà il Giubileo straordinario in Centrafrica

Lo storico annuncio di Papa Francesco di aprire il Giubileo della Misericordia nella Repubblica Centrafricana, in occasione della messa che il Pontefice celebrerà nel penultimo giorno del suo viaggio africano, costituisce un gesto che segnerà in maniera inequivocabile l’inizio dell’Anno Santo. Una decisione senza precedenti di valore altamente simbolico per ridare la speranza alla popolazione del paese martoriato dalle violenze. Continua a leggere

Categorie: Conflitti, Crisi umanitarie | Tag: , , , | Lascia un commento

La “crisi silenziosa” destabilizza la Repubblica Centrafricana

La guerra civile nella Repubblica Centrafricana è entrata nel suo terzo anno, mentre restano senza risposta le domande su come fermare le violenze in quella che le Nazioni Unite definiscono la “crisi silenziosa”. La situazione nel paese è ancora molto difficile, come testimonia il rapimento della cooperante francese Claudia Criste e del religioso centrafricano Gustave Reosse, membro della Congregazione dello Spirito Santo, sequestrati lunedì scorso a Bangui dalle locali milizie anti-balaka.

Continua a leggere

Categorie: Conflitti | Tag: , , , , | Lascia un commento

Crisi in Centrafrica: pulizia etnica e deriva confessionale

«Le milizie anti-balaka stanno portando avanti attacchi violenti e indiscriminati contro la comunità musulmana, col risultato di un esodo di proporzioni storiche». A lanciare l’allarme su quanto sta accadendo nella Repubblica Centrafricana è Joanne Mariner, direttrice del programma per i diritti umani dell’Hunter College e alta consulente di Amnesty International per le aree di crisi, che mercoledì scorso, in occasione della presentazione di un rapporto, ha spiegato le modalità delle violenze in atto nel paese africano. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani | Tag: , , , , , | 1 commento

Centrafrica, raddoppia il numero dei bambini soldato

ChildSoldier2Nonostante Catherine Samba-Panza, già sindaco di Bangui, sia stata eletta presidente ad interim dal Parlamento della Repubblica centrafricana, il paese sembra sempre più sprofondare nella spirale dello scontro interreligioso, che contrappone gli ex ribelli filo-islamici riuniti nella coalizione Seleka alle milizie di autodifesa anti-balaka, definite cristiane e appoggiate dai lealisti del deposto capo di Stato, François Bozizé. Entrambe colpevoli di violenze, stragi e di sommarie esecuzioni indiscriminate. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani | Tag: , , , , , | 1 commento

Diamanti insanguinati, le debolezze di Kimberley

Dal 4 al 7 giugno, in occasione del decimo anniversario del Processo di Kimberley,  nell’omonima cittadina sudafricana si è tenuta una riunione dei paesi che hanno aderito al protocollo entrato in vigore, dopo anni di negoziati, il primo gennaio 2003 per impedire il commercio illegale dei diamanti. Costituito sulla base di una risoluzione dell’Assemblea generale dell’Onu, sin dall’inizio il sistema di certificazione ha dovuto garantire che le vendite di diamanti non finanziassero le violenze dei movimenti ribelli impegnati a combattere governi legittimi. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Centrafrica, il regime vacilla sotto l’avanzata dei ribelli

Bozize%202012

Il presidente della Repubblica Centrafricana François Bozizé

Sale la tensione nella Repubblica Centrafricana, dove una coalizione di gruppi ribelli chiamata Séléka (che nella locale lingua sango significa “alleanza”) sta avanzando verso la capitale Bangui. Da quando, il 10 dicembre, i rivoltosi hanno dato il via alla loro offensiva hanno assunto il controllo di diverse città della parte settentrionale del paese. L’ultima a cadere in ordine di tempo è stata la città di Kaga Bandoro, situata a circa 340 chilometri a nord della capitale. Il deteriorarsi della sicurezza ha indotto l’ambasciatore degli Stati Uniti Lawrence Wohlers e gli addetti diplomatici in servizio presso la rappresentanza, a lasciare immediatamente Bangui con altri cittadini americani.  Continua a leggere

Categorie: Conflitti | Tag: , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known