Giovedì scorso si è registrato un nuovo attentato terroristico a Mogadiscio, la capitale della Somalia, dove un Suv imbottito d’esplosivo è stato lanciato contro un automezzo in movimento nei pressi del trafficato snodo del KM4, che congiunge le principali strade della capitale somala ed è ripetutamente colpito da frequenti attacchi perpetrati ai danni dei convogli della missione Amisom e dell’esercito nazionale somalo in servizio di pattugliamento. Continua a leggere
Articoli con tag: siccità
Al-Shabaab capitalizza la fine del sostegno Usa alla Danab
Perché in Africa orientale le popolazioni muoiono di fame?
L’Africa orientale assediata dalla siccità soffre la fame, nonostante gli ingenti aiuti alimentari forniti dai donor. Una situazione anomala che, secondo gli esperti, più che dalla mancanza di cibo è prodotta da interventi insufficienti dei governi e dal persistere di barriere commerciali, che limitano la circolazione dei beni alimentari. E l’emergenza interessa tutto il continente, dove la sotto-nutrizione colpisce il 23% della popolazione. Continua a leggere
Studio: c’è un nesso causale tra clima, conflitti e migrazione
Uno studio realizzato dall’Istituto internazionale per l’analisi dei sistemi applicati (Iiasa) di Laxenburg ha confermato che esiste una relazione causale tra clima, conflitti e migrazione. Il report per la prima volta pone un argine alle numerose speculazioni basate sul fatto che tale collegamento non esistesse, poiché mancavano valide prove scientifiche. Ma adesso è stato provato che le condizioni climatiche portano a un aumento della migrazione. Continua a leggere
Nuova ondata di attacchi dei pirati somali
I pirati sono tornati a minacciare la sicurezza delle acque al largo della Somalia. Almeno quattro, nel mese di maggio, gli attacchi confermati dalle autorità locali: l’ultimo risale a sabato scorso quando un peschereccio sudcoreano con venti uomini di equipaggio a bordo è stato inseguito per più di un’ora da una motolancia corsara. Dopo cinque anni, è tornata a materializzarsi la minaccia degli assalti dei pirati somali a causa di una serie di fattori. Continua a leggere