Articoli con tag: stato islamico

L’Isis aumenta le operazioni e la sua espansione in Africa

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersL’Africa sta diventando sempre più strategica per lo Stato islamico, che vi trova terreno fertile per la radicalizzazione e l’espansione dei propri interessi. La conferma dell’importanza che riveste il continente per il gruppo jihadista arriva dall’editoriale apparso lo scorso 16 giugno su al-Naba, il settimanale di propaganda dell’Isis, che loda i suoi combattenti e li incoraggia a emigrare nella regione per stabilire nuove basi operative. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

Le falle di Facebook diffondono i post d’odio di al-Shabaab

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersNell’ottobre dello scorso anno, ha suscitato grande scalpore la pubblicazione dei Facebook Papers, più di 10 mila pagine che svelano i segreti del social di Mark Zuckerberg e che danno uno spaccato di quanto accade all’interno della società. Il nuovo scandalo, apparso su diversi giornali americani ed europei, è basato sui documenti interni diffusi dalla whistleblower ed ex product manager del colosso di Menlo Park, Frances Haugen. Continua a leggere

Categorie: Nuove tecnologie, Terrorismo | Tag: , , , | Lascia un commento

Africa, fronte decisivo nella lotta al terrorismo jiadista

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/borders Mentre tutti i riflettori sono accesi sulla guerra di aggressione della Russia in Ucraina, il fenomeno del terrorismo non ha cessato di esistere. Specialmente in Africa i jihadisti continuano a mietere vittime nei loro attacchi, mentre le misure destinate a contenerli diventano sempre meno efficaci. Nel frattempo, i principali gruppi di ispirazione salafita, come al Qaeda e lo Stato islamico, si stanno radicando in ogni parte del mondo. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

Aumentano le vittime civili della violenza jihadista in Africa

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersNell’ultima decade l’Africa ha sperimentato un costante aumento della violenza islamista, con un nuovo record registrato nel 2021 dovuto all’incremento del 70% degli attacchi portati a termine dai gruppi jihadisti attivi nella cintura del Sahel, nonostante la corposa presenza militare straniera dispiegata. Negli ultimi anni, tale escalation è stata caratterizzata da una crescente ondata di violenza contro la popolazione civile. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , , , | Lascia un commento

La sfida al terrorismo sarà cruciale per il futuro del Sudan

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersIn Sudan si sta profilando una nuova minaccia alla sicurezza del paese, dove nelle ultime settimane sono state neutralizzate cellule terroristiche legate allo Stato islamico. L’ultima in ordine di tempo è stata sgominata con l’operazione condotta lo scorso 4 ottobre dalle forze di sicurezza locali, che si sono scontrate con un gruppo di sospetti terroristi nel quartiere di Jabra, nel quadrante sud della capitale Khartoum. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Analogie e differenze tra la crisi in Afghanistan e il Sahel

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersLe drammatiche conseguenze del ritiro delle truppe di Washington dall’Afghanistan sono seguite con un misto di trepidazione e gioia a migliaia di chilometri di distanza, nella regione africana semi-desertica del Sahel, dove lo scorso giugno anche un’altra potenza straniera, la Francia, ha manifestato la volontà di porre fine alla sua lunga operazione di contro-insorgenza guidata dalla missione Barkhane, almeno nella forma attuale. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Il futuro di Boko Haram dopo la morte di Abubakar Shekau

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersLa morte di Abubakar Shekau, lo storico e famigerato leader del gruppo militante islamista nigeriano Boko Haram, è stata confermata dalla fazione rivale, la provincia dell’Africa occidentale dello Stato islamico (Iswap), che ha affermato di aver eseguito l’attacco su ordine diretto della leadership dell’ex Califfato. Il governo nigeriano aveva annunciato più volte dal 2010 che Shekau era morto per poi vederlo risuscitare in video dopo gli annunci. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Mozambico: l’ascesa del gruppo al Sunnah a Cabo Delgado

Image Border Editor: https://www.tuxpi.com/photo-effects/bordersAll’inizio del 2010, al largo della remota costa settentrionale del Mozambico sono stati scoperti i più grandi giacimenti di gas naturale liquefatto (Gnl) di tutto il continente africano. Il rilevamento ha prodotto una massiccia ondata di investimenti nella provincia di Cabo Delgado, ma nel contempo ha anche causato l’allontanamento forzato della popolazione locale, che in seguito ha visto disattese le possibili opportunità di lavoro. Continua a leggere

Categorie: Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Il Sahel è il primo fronte nella lotta al jihadismo | Intervista

Radio Blackout mi ha intervistato sull’escalation dell’insorgenza jihadista in Africa. Un fenomeno che sta interessando soprattutto il Sahel, ma anche estese aree del Congo, della Nigeria e del Corno d’Africa. Nell’intervento, ricostruisco come si è propagata l’ideologia salafita nel continente e perché, dopo la morte dello storico leader al-Baghdadi, il nuovo centro del potere dello Stato Islamico potrebbe rinascere proprio nel Sahel. Continua a leggere

Categorie: Interviste, Terrorismo | Tag: , | Lascia un commento

Gli estremisti islamici si radicalizzano online anche in Africa

Rand Europe per conto del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite ha realizzato il primo studio sul rapporto tra i social network e la radicalizzazione online in Africa. L’analisi ha monitorato il fenomeno in sette paesi africani: Camerun, Ciad, Kenya, Nigeria, Somalia, Sudan e Uganda, nei quali ha esaminato l’attività sui social di tre tra i più letali gruppi terroristici a livello globale presenti in Africa: al-Shabaab, Boko Haram e lo Stato Islamico. Continua a leggere

Categorie: Nuove tecnologie, Terrorismo | Tag: , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known