ll governo del Kenya ha annunciato un ritardo per il completamento del primo terminal nel porto di Lamu, che costituisce la parte iniziale del progetto Lapsset. L’ormeggio dello scalo marittimo, che collegherà Sud Sudan ed Etiopia, dovrebbe essere operativo dal giugno prossimo, sei mesi più tardi del previsto, ma il più grande piano infrastrutturale dell’Africa orientale adesso rischia di diventare obsoleto molto tempo prima di essere finito. Continua a leggere
Articoli con tag: sud sudan
Ritardi e variabili geopolitiche sul futuro del piano Lapsset
Sud Sudan, troppi ostacoli al rilancio degli accordi di pace
Nel Sud Sudan sconvolto dalla guerra civile sono stati rinviati i colloqui per rilanciare gli accordi di pace dell’agosto 2015. Numerose divergenze ostacolano la ripresa dei negoziati, tra cui la partecipazione dell’ex presidente Machar e la riduzione del numero degli Stati con la ridefinizione dei confini. Sullo sfondo, la formazione del nuovo gruppo d’opposizione Fronte unito del Sud Sudan, guidato dalla controversa figura di Paul Malong. Continua a leggere
La geografia delle guerre e delle aree di crisi africane
L’Africa ogni giorno deve confrontarsi con guerre e malattie, rivalità etniche e religiose, che hanno provocato milioni di morti, malgrado ciò sono diversi i paesi che hanno cominciato a percorrere il faticoso e tortuoso cammino della pace e a intraprendere la via della crescita economica e dello sviluppo. Al di là del Mediterraneo, di fronte alle coste italiane, si apre immenso il continente dove è in corso il maggior numero di conflitti al mondo. Continua a leggere