L’11 aprile 2019, in Sudan cadeva il regime di Omar al-Bashir. Trascorsi dodici mesi la situazione nel paese è notevolmente cambiata, ma il cammino per arrivare alla transizione democratica è stato segnato da un’aspra contrapposizione tra militari e organizzazioni della società civile. Con un articolo pubblicato sulla rivista Eastwest e un video sul blog GeoHub ricostruisco le fasi che hanno portato al nuovo corso del Sudan. Continua a leggere
Articoli con tag: terrorismo
Come è cambiato il Sudan un anno dopo la fine di al-Bashir
Categorie: Interviste, Politica
Tag: crimini di guerra, rivolte, sanzioni, terrorismo
Lascia un commento
La geografia delle guerre e delle aree di crisi africane
L’Africa ogni giorno deve confrontarsi con guerre e malattie, rivalità etniche e religiose, che hanno provocato milioni di morti, malgrado ciò sono diversi i paesi che hanno cominciato a percorrere il faticoso e tortuoso cammino della pace e a intraprendere la via della crescita economica e dello sviluppo. Al di là del Mediterraneo, di fronte alle coste italiane, si apre immenso il continente dove è in corso il maggior numero di conflitti al mondo. Continua a leggere
Categorie: Conflitti
Tag: al shabaab, bambini soldato, isis, Mali, sud sudan, terrorismo, tuareg
Lascia un commento