Articoli con tag: unione africana

Crisi in Burundi, il regime respinge l’invio dei caschi blu

Il Burundi è lacerato da tensioni e scontri interni, iniziati nell’aprile 2015, dopo che il presidente Pierre Nkurunziza decise di ricandidarsi per un terzo mandato consecutivo, in aperta violazione della vigente Costituzione approvata nel 2005. Da quel momento, il paese africano è piombato in una spirale di violenza, che ha prodotto l’uccisione di centinaia di persone, migliaia di arresti arbitrari e costretto oltre 270mila burundesi ad abbandonare il paese.

Continua a leggere

Categorie: Crisi umanitarie, Diritti umani, Politica | Tag: , , , | Lascia un commento

Seminario di riflessione sulla crisi in Burundi

Il Burundi sembra essere un tipico caso di dilemma istituzionale. Qui il confronto tra leader e la funzione politica che ricopre si esprime con un rapporto asimmetrico e il potere sembra risiedere nella persona del leader e non nelle istituzioni. Una democrazia, a maggior ragione se recente, non dovrebbe rispettare il principio di istituzioni forti e leader (per quanto preparati e carismatici) “deboli”? Ovvero, che riconoscano il primato della funzione svolta rispetto alla loro personale ambizione? Continua a leggere

Categorie: Cooperazione culturale, Politica | Tag: , , | Lascia un commento

Elezioni in Etiopia: scontata la vittoria del partito al potere

election__1432397184_75029

Circa 36,8 milioni di etiopi domani saranno chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento e anche se i risultati definitivi saranno resi noti solo tra un mese, sembra scontata la vittoria del Fronte democratico rivoluzionario del popolo etiope (Eprdf), al potere dal 1991. Il partito guidato dal primo ministro uscente Hailemariam Desalegn, si è sempre aggiudicato la vittoria nelle quattro precedenti tornate elettorali e alle ultime del maggio 2010 si impose con un plebiscitario 99,6% delle preferenze. Continua a leggere

Categorie: Diritti umani, Politica | Tag: , , , | Lascia un commento

Un’unione panafricana per potenziare il continente

unione africana

«Lo sviluppo attuale e futuro dell’Africa può essere solo opera degli africani». Così  la presidente della Commissione dell’Unione africana (Ua), Nkosazana Dlamini Zuma, ha concluso il suo intervento nell’ambito della quattordicesima sessione del Consiglio esecutivo dell’organizzazione continentale. Nel corso dell’incontro, che si è tenuto la settimana scorsa presso la sede dell’Ua ad Addis Abeba, è stato presentato il programma dei festeggiamenti organizzato per celebrare il 50esimo anniversario del blocco regionale, che ricorre il prossimo 25 maggio. Continua a leggere

Categorie: Politica | Tag: , , , , , | 2 commenti

Blog su WordPress.com.

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

Farfalle e trincee

Viaggi e Storie sulla Via della seta

Café Africa

Conversations on a continent to be known