Un nuovo studio del Pew Research Center ha rilevato che ben 8 dei 10 paesi che nel periodo 2010-2017 hanno registrato la crescita più rapida di migranti nel mondo, appartengono all’Africa sub-sahariana. Dai dati e dai punti salienti che caratterizzano l’analisi del think tank di Washington, emerge come il fenomeno migratorio nella vasta regione sub-sahariana sia diventato sempre più pressante e difficile da gestire. Continua a leggere
Articoli con tag: unione europea
L’esponenziale crescita dell’emigrazione sub-sahariana
Crisi in Burundi, il regime respinge l’invio dei caschi blu
Il Burundi è lacerato da tensioni e scontri interni, iniziati nell’aprile 2015, dopo che il presidente Pierre Nkurunziza decise di ricandidarsi per un terzo mandato consecutivo, in aperta violazione della vigente Costituzione approvata nel 2005. Da quel momento, il paese africano è piombato in una spirale di violenza, che ha prodotto l’uccisione di centinaia di persone, migliaia di arresti arbitrari e costretto oltre 270mila burundesi ad abbandonare il paese.
La Brexit sarà un duro colpo per la Somalia e per l’Amisom
Da sei mesi, le truppe della Amisom non ricevono il salario per effetto dei tagli operati dall’Unione europea, che lo scorso febbraio aveva deciso una riduzione generale dei fondi pari al 20% sui 200 milioni di dollari di stanziamenti annui, giustificando la misura con un budget vincolato e nuove esigenze di sicurezza. L’Europa motiva il ritardo accumulato con la mancata approvazione del bilancio, che regola la natura economica della missione. Continua a leggere