La mozione con cui il Parlamento sudafricano intende confiscare le terre dei bianchi per ridistribuirle agli agricoltori neri ha scatenato la reazione del ministro degli Interni australiano, Peter Dutton, che ha annunciato (per poi essere smentito) la concessione di visti umanitari ai farmer. La mozione dovrebbe essere tramutata a breve in legge, ma il governo sudafricano sembra ignorare la catastrofica riforma agraria dello Zimbabwe. Continua a leggere
Articoli con tag: white farmer
Sudafrica, la confisca delle terre ai bianchi divide l’Australia
Zimbabwe, il paese più povero del mondo
Dieci giorni fa la notizia che le finanze governative dello Zimbabwe sono di nuovo alla paralisi. Due giorni fa, sul sito dell’Herald, il principale quotidiano del paese, è stata resa nota la decisione del Comune di Harare di razionare l’acqua, dopo che interi quartieri e sobborghi della capitale erano rimasti per giorni del tutto privi di approvvigionamento idrico. Dall’inizio del decennio passato, il paese africano non è nuovo ad emergenze di questo tipo che lo hanno reso tristemente famoso per la sua iperinflazione, la diffusa corruzione e l’autoritarismo del suo presidente, Robert Mugabe. Continua a leggere
Categorie: Diritti umani
Tag: granaio d'africa, harare, hiv-aids, operazione murambatsvina, white farmer
3 commenti