«Nell’ultimo anno, l’attività islamista militante e le relative vittime causate dagli attacchi terroristici in Nord Africa sono diminuite del 23%, proseguendo una tendenza in atto dal 2015. Praticamente, tutti i 222 eventi violenti e i 313 morti segnalati negli ultimi dodici mesi nella regione si sono verificati in Egitto e sono riconducibili alla provincia del Sinai dello Stato islamico (Wilaya Sinai, precedentemente nota come Ansar Bayt al-Maqdis)». Continua a leggere
Articoli con tag: emarginazione sociale
Il Nord Africa argina il fenomeno del terrorismo islamista
Il football in Africa

Alessandro Cochi, Delegato alle Politiche dello Sport di Roma Capitale
Si racconta che mentre stava guardando una partita, il grande filosofo e matematico gallese Bertrand Russell esclamò: «Chi non ama il gioco del calcio si perde qualcosa della vita». Di certo la sua opinione è condivisa da tutti quei milioni di tifosi africani, che seguono con autentica passione questo sport. Una passione alimentata dai grandi campioni ai quali il continente nero ha dato i natali. Uno fra tutti: Samuel Eto’o, l’indimenticato capitano della nazionale camerunense. Eto’o è stato uno dei calciatori più pagati della storia del football, che in passato ha vestito anche la maglia del Barcellona e dell’Inter, con cui nel 2010 ha vinto la Champions League. Continua a leggere