Quando, il 12 agosto 2021, Hakainde Hichilema è stato eletto presidente dello Zambia, ha ereditato dal suo predecessore Edgar Lungu un paese tra i più indebitati del mondo e sull’orlo del collasso economico. Nel 2020, lo Zambia era stata la prima e unica nazione africana a dichiarare lo stato di insolvenza del proprio debito sovrano, per non aver onorato un pagamento di 42,5 milioni di dollari di cedole legate a un eurobond. Continua a leggere
Articoli con tag: eurobond
Come lo Zambia ha ridotto il debito estero e l’inflazione
Migration compact: cos’è e perché non piace alla Germania
Lo scorso aprile, il governo italiano guidato da Matteo Renzi ha presentato all’Unione europea alcune proposte per un approccio comune alla crisi migratoria che ha investito l’Europa, mettendo a rischio la solidarietà interna e alcuni capisaldi che sembravano intoccabili, come la libera circolazione e la rimozione dei controlli alle frontiere. Il Migration Compact ha suscitato grande interesse in Europa. Ma nello specifico di cosa si tratta? Continua a leggere