Quando, il 12 agosto 2021, Hakainde Hichilema è stato eletto presidente dello Zambia, ha ereditato dal suo predecessore Edgar Lungu un paese tra i più indebitati del mondo e sull’orlo del collasso economico. Nel 2020, lo Zambia era stata la prima e unica nazione africana a dichiarare lo stato di insolvenza del proprio debito sovrano, per non aver onorato un pagamento di 42,5 milioni di dollari di cedole legate a un eurobond. Continua a leggere
Articoli con tag: fondo monetario internazionale
Come lo Zambia ha ridotto il debito estero e l’inflazione
Africa: l’inflazione raggiunge i massimi degli ultimi 5 anni
L’elevato tasso di inflazione che sta spingendo sempre più in alto il costo dei beni e servizi in tutto il mondo, non ha risparmiato l’Africa, dove dall’inizio del 2022 in molti paesi è stato registrato un record dell’aumento del livello dei prezzi. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha previsto che l’attuale pressione inflazionistica continuerà fino al 2023, generando ulteriori preoccupazioni per una conseguente recessione economica globale. Continua a leggere
Coronavirus, la Nigeria affronta la crisi economica più grave
Il dirompente impatto dell’epidemia di Covid-19 ha amplificato la gravità della crisi economica in Nigeria, già segnata dal crollo del greggio, dalla svalutazione del naira e dal preoccupante e incessante aumento dell’inflazione. Una congiuntura ancor più negativa di quella dell’altra doppia crisi sanitaria ed economica che il paese ha affrontato nel 2014, quando la più devastante epidemia di ebola della storia colpì l’Africa occidentale. Continua a leggere
Elezioni Togo: Jean-Pierre Fabre sfiderà ancora Gnassingbé
Il principale partito d’opposizione del Togo ha selezionato il candidato per le elezioni presidenziali del 2020. Il 67enne Jean Pierre Fabre sfiderà per la terza volta Faure Gnassingbé, in carica dal 2005. Le opposizioni temono nuove tensioni sociali con l’avvicinarsi del voto e per Fabre non sarà facile porre fine a più di 52 anni di potere della dinastia Gnassingbé, che adesso beneficia del supporto del Fondo monetario internazionale. Continua a leggere
Le persone più ottimiste del mondo vivono in Africa
Nei paesi emergenti i consumatori sono più ottimisti, mentre quelli delle economie avanzate intravedono nuvole scure all’orizzonte. E’ quanto emerge da un sondaggio del Pew Research Center, condotto dal 25 marzo al 27 maggio. Secondo l’indagine realizzata dal think tank di Washington, i tre paesi con le più brillanti prospettive per il prossimo anno sono tutti in Africa e sono tutte economie in via di sviluppo. Primo tra questi è la Nigeria.