Da circa due decenni la Nigeria – che si prepara alle elezioni generali di febbraio – si trova ad affrontare molteplici sfide alla sua sicurezza, che stanno trascinando il paese nella peggiore instabilità dalla fine della guerra del Biafra, nel gennaio 1970. Una tra queste, è certamente costituita dagli scontri tra le comunità rurali e le relative controversie sui confini, che intasano i tribunali e spesso sfuggono anche al radar dell’informazione locale. Continua a leggere
Articoli con tag: Biafra
Le guerre di confine sconvolgono gli assetti della Nigeria
La Nigeria risarcisce i reduci del Biafra cinqant’anni dopo
L’eredità della guerra, costata la vita a 1,2 milioni di persone, pesa ancora sul Biafra. Dopo mesi di tensioni nel sud-est della Nigeria, il governo federale riconosce un risarcimento ai reduci e inizia a bonificare i territori che furono teatro dei combattimenti. Nel frattempo, continua a considerare il conflitto un argomento tabù e dichiara “terroristi” i separatisti dell’Ipob, che dopo 50 anni rivendicano ancora l’indipendenza della regione. Continua a leggere