Da circa due decenni la Nigeria – che si prepara alle elezioni generali di febbraio – si trova ad affrontare molteplici sfide alla sua sicurezza, che stanno trascinando il paese nella peggiore instabilità dalla fine della guerra del Biafra, nel gennaio 1970. Una tra queste, è certamente costituita dagli scontri tra le comunità rurali e le relative controversie sui confini, che intasano i tribunali e spesso sfuggono anche al radar dell’informazione locale. Continua a leggere
Articoli con tag: conflitto etnico tribale
Le guerre di confine sconvolgono gli assetti della Nigeria
L’Onu svela i legami internazionali della guerriglia congolese
Un recente rapporto realizzato da un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha indagato sui gruppi armati operanti in Africa centrale. Dallo studio emerge che una rete sofisticata di appoggio materiale, di finanziamento e di reclutamento permette da anni la sopravvivenza ad uno dei movimenti di guerriglia operanti nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica democratica del Congo (RdC): le Forze democratiche alleate (Allied Democratic Forces – Adf). Continua a leggere