Da circa due decenni la Nigeria – che si prepara alle elezioni generali di febbraio – si trova ad affrontare molteplici sfide alla sua sicurezza, che stanno trascinando il paese nella peggiore instabilità dalla fine della guerra del Biafra, nel gennaio 1970. Una tra queste, è certamente costituita dagli scontri tra le comunità rurali e le relative controversie sui confini, che intasano i tribunali e spesso sfuggono anche al radar dell’informazione locale. Continua a leggere
Articoli con tag: social network
Le guerre di confine sconvolgono gli assetti della Nigeria
Le falle di Facebook diffondono i post d’odio di al-Shabaab
Nell’ottobre dello scorso anno, ha suscitato grande scalpore la pubblicazione dei Facebook Papers, più di 10 mila pagine che svelano i segreti del social di Mark Zuckerberg e che danno uno spaccato di quanto accade all’interno della società. Il nuovo scandalo, apparso su diversi giornali americani ed europei, è basato sui documenti interni diffusi dalla whistleblower ed ex product manager del colosso di Menlo Park, Frances Haugen. Continua a leggere
Boko Haram è sempre più efficace sui social network
Uno studio di Jacob Zenn, analista di questioni africane presso la Jamestown Foundation, monitora i progressi compiuti negli ultimi sette anni da Boko Haram nella comunicazione multimediale. La disamina dello studioso sottolinea che i jihadisti nigeriani utilizzano la rete in maniera sempre più capillare e spiega come le tre fazioni del gruppo estremista siano impegnate in un’aspra competizione, che si sviluppa sui social network. Continua a leggere
Facebook lancia in Africa la prima app per navigare gratis
L’annuncio tanto atteso è arrivato: Facebook ha concluso l’accordo con Airtel per portare in Zambia un’applicazione che consentirà alla popolazione locale di poter accedere in maniera gratuita alla rete. Lo scorso febbraio, dal Mobile World Congress, Mark Zuckeberg aveva lanciato Internet.org, un progetto con lo scopo di rendere più accessibile il web nei paesi poveri attraverso l’utilizzo di Facebook. In quell’occasione, Zuckeberg aveva chiesto ai giganti delle Tlc di tagliare il costo di internet. Continua a leggere