Il Darfur, regione situata nell’ovest del Sudan e grande quanto la Francia, è stata teatro di un lungo conflitto a bassa intensità scoppiato nel febbraio 2003 tra i janjaweed, miliziani arabi di origine nomade appartenenti alle locali tribù nomadi dei baggara, minoritarie nell’area ma maggioritarie nel resto del paese africano, e la popolazione nera non baggara della regione (principalmente composta da tribù dedite all’agricoltura). Continua a leggere
Articoli con tag: banditismo
Darfur: un anno dopo il ritiro dell’Unamid infuria la violenza
Categorie: Conflitti
Tag: banditismo, cambiamento climatico, crimini di guerra, peacekeeping
Lascia un commento
Le bande armate terrorizano il Nord-ovest della Nigeria
Dallo scorso dicembre, la Nigeria nord-occidentale è diventata teatro di una lunga serie di rapimenti di studenti e abitanti dei villaggi a scopo di riscatto da parte di gruppi di banditi, che approfittano del clima di insicurezza vigente nella regione. L’ultimo di questi episodi risale al 21 agosto, quando nel villaggio di Rini, situato nell’area del governo locale di Bakura, nello stato di Zamfara, una banda armata ha rapito almeno 60 persone. Continua a leggere