Il portale di informazione Notizie.com mi ha intervistato sui maggiori problemi che affliggono il continente africano. Una lunga conversazione per rispondere all’evoluzione della minaccia jihadista in Africa, alla subordinazione del continente nei confronti delle potenze occidentali e della Cina, all’importante ruolo del Cremlino nella nuova corsa all’Africa e alle pesanti ripercussioni socio-economiche del conflitto tra Russia e Ucraina. Continua a leggere
Articoli con tag: media
I maggiori problemi del continente africano | Intervista
Le 10 crisi più trascurate al mondo sono tutte africane
L’autorevole Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) ha pubblicato l’annuale rapporto che elenca le dieci crisi di sfollamento più trascurate, sia a livello politico che mediatico, dalla comunità internazionale. Scorrendo l’infausta graduatoria riferita al 2021, non costituisce una novità che molti paesi africani siano in cima alla lista, come la crisi più dimenticata in assoluto, quella della Repubblica democratica del Congo (RdC). Continua a leggere
Sud Sudan, gravi censure minacciano la libertà dei media
Le autorità che controllano i media in Sud Sudan hanno vietato l’ingresso nel paese a venti giornalisti stranieri, accusati di propaganda antigovernativa e di aver diffuso notizie false. Al momento i nomi dei reporter oggetto della restrizione non sono ancora stati resi noti, ma non sono mancati i commenti sulla decisione da parte di giornalisti e attivisti locali, come il direttore del quotidiano indipendente Juba Monitor, Alfred Taban. Continua a leggere
Crisi dimenticate
Lo scorso anno le nozze reali di William e Kate, suggellate dalla “memorabile” passerella di Pippa Middleton e dall’abito nuziale della sorella disegnato dalla direttrice creativa di Alexander McQueen, Sarah Burton, hanno monopolizzato per giorni l’attenzione dei media italiani ottenendo ben 413 passaggi sui telegiornali. Minore risonanza ha avuto invece un altro matrimonio regale celebrato sempre nel 2011: quello del principe Alberto II di Monaco e Charlene Wittstock, che si è guadagnato “solo” 91 servizi. Continua a leggere